Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna
Il territorio di Castiglione di Sicilia ricade nel Parco dell’Etna e nel Parco fluviale dell’Alcantara. Questo basta a farne una porta d’accesso formidabile alle meraviglie di questi ambienti unici e un centro d’elezione per il turismo escursionistico e scolastico.
Pregiate coltivazioni di vini DOC e IGP ne impreziosiscono la campagna e accompagnano le partenze per fantastici itinerari storici-culturali, enogastronomici e naturalistico-paesaggistici, verso le suggestive Grotte dell’Etna (Lamponi, Femmine, Palombe), verso il fiume e le Gole dell’Alcantara, verso il Parco dell’Etna.
Se, tra un’escursione e l’altra, doveste sentire il bisogno di un po’ di “green” inglese e comfort di ogni genere, concedetevi pure una partita a golf, sugli splendidi campi del Golf Club Il Pìcciolo.
Ma non dimenticate mai di essere in Sicilia, perché sui vostri passi hanno già camminato in tanti, dai tempi più remoti.
Testimoni d’eccezione sono i monumenti della zona: la Chiesa Cassinese di S. Nicola sulle rive dell’Alcantara, la Chiesa di Santa Domenica detta la Cuba, la Chiesa barocca di S. Antonio Abate, la Chiesa dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, che conserva una splendida Meridiana del 1882, la Basilica di Maria SS. della Catena.
Castiglione di Sicilia (CT)
Abitanti: 3,746
Altitudine m.: 579
Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna