Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna
Cesarò, con il suo territorio completamente compreso nel Parco dei Nebrodi, è il principale portale d'accesso per chi voglia visitare il Parco o addirittura soggiornarvi; infatti nei pressi del paese troverete anche l'unica struttura ricettiva oggi esistente all’interno della riserva: il rifugio “Villa Miraglia”, a circa 15 km dall'abitato.
Partendo da Cesarò ben provvisti dei prodotti tipici locali, potrete vivere tutta la magia dei Nebrodi con l’imbarazzo di scegliere quali tra i luoghi più incantevoli della regione visitare: il lago Biviere, il monte Soro (quota 1.847 mt) e il monumentale Acero montano, uno dei più grandi d’Italia (22 mt. circa), il lago Ancipa, a valle di monte Acuto, con la possibilità di incontrare il cavallo sanfratellano (allevato allo stato brado), greggi di pecore, mandrie di mucche e persino intere famiglie dei famosi suini neri dei Nebrodi, esemplari unici e caratteristici.
Durante l’anno si celebrano il Palio di Cesarò (originalissima corsa a pelo sul cavallo sanfratellano) e le due Feste del Patrono (rito risalente al XV sec.), il 18 giugno e il 21 agosto, con la famosa “pisata” del primogenito.
La Mostra-museo permanente “Testimonianza dei Nebrodi” offre bellissimi documenti sulla storia, le tradizioni, gli usi e i costumi locali.
Cesarò (ME)
Abitanti: 2,815
Altitudine m.: 1,139
Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna