Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna
Il nome del paese deriva dal latino Furca, che vuol dire "forca", e si riferiva al diritto medievale secondo il quale bisognava erigere una forca nella pubblica piazza, per ammonire i malviventi dal commettere crimini.
Lo splendido mare di Furci e la Pineta rappresentano un’attrattiva naturale unica per i tanti turisti che affollano queste spiagge e questi boschi, acquistando poi i caratteristici manufatti in ferro e legno.
I giardini comunali lungo la foce del torrente Savoca, con la loro relativa cavea, sono teatro di interessanti manifestazioni estive.
Tra gli edifici religiosi ricordiamo: la Chiesa della Madonna del Rosario, la Chiesa della Madonna della Lettera, la Chiesa della Madonna delle Grazie, la Chiesa di S. Antonio.
Da non perdere, infine, il Museo del Mare e della Pesca.
Furci Siculo (ME)
Abitanti: 3,285
Altitudine m.: 15
Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna