Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna
Quando nel 902 d.C. la valle circostante fu conquistata dagli arabi, essi diedero al villaggio il nome di Kaliggi, “torrentello”. Un’altra versione, tuttavia, sostiene che il nome derivi dall’arabo Hagg, che significa “pellegrino”.
Oggi il territorio di Gaggi, limitrofo alla Riserva Naturale Valle dell’Alcantara, presenta ancora delle interessanti testimonianze della sua storia nella Chiesa di Maria SS. Annunziata in Kaggi, iniziata dalla famiglia De Spucches, nel Palazzo dei Marchesi di Schisò, e nei caratteristici cunicoli “dammusi”.
Soggiornando presso una delle strutture ricettive all’interno o poco fuori dal centro abitato, potrete visitare a piedi la città e godere pienamente degli spettacoli offerti dal Parco fluviale, scegliendo tra tantissimi sentieri ed escursioni possibili.
Durante l’anno di un certo rilievo sono la Festa patronale di San Sebastiano e il festival musicale Alcantara News.
Gaggi (ME)
Abitanti: 2,693
Altitudine m.: 102
Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna