Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna
La superficie del comune di Giarre, uno dei più grandi della provincia di Catania, ricade in parte dentro il territorio del Parco dell’Etna, ragion per cui il vulcano è praticamente visibile da qualsiasi punto della città.
Sulle vie del centro cittadino si affacciano molti palazzi in stile liberty costruiti dalla ricca borghesia di fine Ottocento e degli inizi del Novecento.
Tutta la città è ricchissima di edifici religiosi, a partire dalla piazza principale dove si trova la Chiesa Madre, splendida costruzione neoclassica dedicata a S. Isidoro Agricola. All’interno di essa si trovano opere di grande valore: un dipinto del pittore acese Paolo Vasta raffigurante la Vergine e i santi, un quadro del 1849 ad opera di Giuseppe e Francesco Vaccaro, una tavola, olio su tela, raffigurante Tobiolo che guarisce il padre, altre splendide tele ad olio raffiguranti il martirio di S. Sebastiano e il martirio di S.Agata (realizzato dai fratelli Vaccaro), e infine due dipinti dell'artista Giuseppe Rapisarda, raffiguranti la vergine SS. Del Rosario e l’agonia di S.Giuseppe.
Tra le altre chiese spiccano quella di San Giovanni Montebello, di Maria SS. della Provvidenza in Macchia, dei PP. Filippini e dell’Oratorio, del Calvario Peri, del Calvario in Macchia, del SS. Ritrovato o “du Signori Asciatu”, della Badia, della Madonna del Carmine, della Madonna del Rosario, della Madonna della Libertà, di Altarello, di San Matteo a Trepunti, di Gesù Lavoratore, di Maria SS. dell’Addolorata in Macchia e il santuario della Madonna della Strada.
Tra i monumenti ricordiamo: il Pozzo di Ruggero il Normanno, Palazzo Bonaventura e Palazzo Quattrocchi, la Piazza Immacolata e la Fontana del Nettuno.
A Giarre è possibile visitare anche l’Acquario Mediterraneo e i numerosi musei: il Museo del Presepio, il Museo degli Usi e Costumi delle Genti dell’Etna, il Teatro-Museo dei pupi Siciliani.
Giarre (CT)
Abitanti: 26,799
Altitudine m.: 80
Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna