Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna
La storia del borgo di Graniti comincia nel XIII secolo.
Oggi il piccolo borgo incuneato tra i monti Peloritani offre al viaggiatore l’esperienza di un’oasi di serenità, tra il borgo e la Pineta di Graniti, di 34 ettari, con le sue specie di pini domestici (Pinus pinea), pini marittimi (Pinus pinaster) e pini d’Aleppo (Pinus halepensis).
Nelle vicinanze del paese si trova la splendida Riserva Naturale della Valle dell'Alcantara.
LaChiesa Matrice, dedicata a San Basilio Magno, è costruita su imponenti massicci di granito.
All’interno del borgo invece, oltre la suddetta chiesa, si trovano la Chiesa di San Giuseppe e la Chiesa di San Sebastiano Martire.
Graniti (ME)
Abitanti: 1,587
Altitudine m.: 300
Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna