Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna
Mascali sorge a ridosso dello Jonio.
Dominato alle spalle dall’Etna, ha un territorio – una cui striscia ricade nell’area protetta del Parco dell’Etna – che si inerpica sui fianchi del Vulcano.
Tra gli appuntamenti importanti di Mascali la Pasqua, ed in particolare il venerdì Santo, caratterizzato da una suggestiva processione e dalla rappresentazione della passione e morte di Gesù Cristo.
A settembre, nella frazione di Puntalazzo, ha luogo la “Sagra delle nocciole e delle mele delizia dell’Etna”, con degustazioni di prodotti.
In ottobre, invece, l’“Autunno Mascalese”, con rappresentazioni teatrali, spettacoli musicali e rappresentazioni sportive.
L’1 novembre si rinnova l’appuntamento con la secolare “Fiera del Bestiame”, una delle poche che ancora si organizzano nel catanese.
Il 6 novembre la caratteristica Festa del Patrono San Leonardo Abate, caratterizzata da una processione che accompagna per le strade del paese il fercolo del Santo.
Da visitare la chiesa Madre, dove è custodita la statua settecentesca del Patrono san Leonardo Abate. La chiesa della Nunziatella, risalente probabilmente al XII secolo.
L’area protetta della “Gurna”, uno straordinario ambiente naturale.
Il Castagno La Nave, detto anche “Rusbigghiasonni”.
Mascali (CT)
Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna