Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna
A 14 km dai 1.714 mt del Rifugio Citelli sull’Etna e a 10 km dalla costa ionica, Milo non è soltanto il comune più in alto sul versante est del vulcano, ma anche il luogo ideale per chi vuole godere contemporaneamente di due tipologie di vacanza, mare – montagna, caratteristica peculiare dei luoghi del Distretto Taormina Etna.
La panoramica strada Mareneve vi porterà fino a Piano Provenzana, uno dei punti base per godere del mitico “Mongibello”.
La Piazza Belvedere di Milo vi accoglierà come un grande balcone naturale, con il suo panorama mozzafiato, che guarda sul mare Jonio da un lato e verso l’Etna dall’altro.
E questo non è che l’inizio. Milo infatti offre infinite possibilità di escursioni, ed ogni suo sentiero presenta nuove meraviglie. Un funzionale Centro Servizi nei pressi della piazza vi offrirà tutte le informazioni necessarie.
Il centro storico non mancherà di regalarvi momenti di prezioso relax tra un’escursione e l’altra, godendo dell’aria salubre, mentre potrete passeggiare tra la Chiesa di Sant'Andrea, il Palazzo municipale, “l'abbiviraturi”, un abbeveratoio in pietra lavica dei primi del Novecento (fontana della Rinascita), il vecchio mulino, recentemente restaurato, la seicentesca Chiesa di Santa Maria del Monte Carmelo, il Villaggio turistico Angelo Musco e lo splendido Parco Scarbaglio.
Infine, a circa due chilometri, sorge Fornazzo, frazione di Milo, eletto nel 1992 “Villaggio ideale d'Italia” a seguito del concorso promosso dalla rivista Airone.
Milo (CT)
Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna