Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna
Chi per la prima volta arriva a Belpasso è subito attratto dalla particolare disposizione delle strade che, intersecandosi l’una con l’altra, formano la caratteristica “scacchiera”, con al centro la via principale, la via Roma, lastricata con le basole di lava.Originariamente il paese si chiamava Malpasso “passo del Melo” e fu distrutto dall’eruzione del 1669. Ricostruito col nome di Fenicia Moncada subì il disastro del terremoto del 1693. Sorse, così, Belpasso, dalle larghe e spaziose vie, con le chiese e i palazzi dal tipico barocco siciliano: il palazzo dei Baroni Bufali (vedi foto), il palazzo dei notai scrivani, la sontuosa Chiesa Madre Collegiata (dove si conservano tante opere d’arte e l’artistica Vara d’argento di S. Lucia), la Chiesa dell’ex Convento con un finissimo portale in pietra lavica.Belpasso è anche “la piccola-grande” patria del Teatro siciliano moderno; vi nacque Martoglio, fondatore del teatro siciliano moderno, che ereditò la grande tradizione dei poeti popolari delle Mascarate.Peculiari sono le sue bellezze paesaggistiche, il cratere, i boschi, e la collina dell’Etna, le salinelle di S. Biagio.Tipiche le colture del ficodindia “bastardone”, dell’oliva nocellara.Sparsi per il territorio si trovano industrie dolciarie (famosi in tutto il mondo “i torroncini” Condorelli), gli insediamenti produttivi della pietra lavica e della pirotecnica; il museo naturale di scienze permanenti, il grande parco acquatico di Etnaland, il megacentro commerciale Etnapolis. Di notevole richiamo religioso è il santuario della Madonna della roccia.Tante le manifestazioni turistico-culturali. Il Motoraduno internazionale dell’Etna, il Premio nazionale “N. Martoglio”, le Rassegne teatrali e musicali, le manifestazioni del Carnevale e dell’Estate Belpassese”, lo spettacolo dei “Carri di S. Lucia”.
Belpasso (CT)
Abitanti: 20,358
Altitudine m.: 590
Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna