Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna
L’etimologia del nome Scaletta è la traduzione letterale dell’arabo “ad dargat as Sagjrah” che significa “la scala piccola”- “la scaletta”,per distinguerla da “Ad dargat” – “la scala grande” oggi S. Alessio e da “Ad Dargat al Warta” – “La scala di mezzo” - oggi Alì. Il documento più antico che parla di Scaletta è il “Libro di Ruggero” scritto per ordine del re nel 1154.Il paese è dominato dal Castello “Rufo Ruffo” del XIII secolo.All’interno del castello è stato allestito un museo che riguarda il territorio e la famiglia Ruffo. Di vivo interesse culturale sono le medaglie, gli oggetti artigianali, le armi di guerra e le armature, disposti ad arte nei vari ambienti. Fra i monumenti architettonici segnaliamo il Castello (dal 1970 di proprietà del Comune che ha provveduto al suo restauro), la Chiesa di S. Nicolò del sec. XVII , la casa barocca dei Ruffo, signori di Scaletta Zanclea dal 1672 e il “forte S. Placido”.
Scaletta Zanclea (ME)
Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna