Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna
Mascalucia è un grosso centro urbano adagiato sulle colline che costituiscono i fianchi meridionali del vulcano Etna, tra i 420 ed i 520 metri sul livello del mare. L’economia è in prevalenza agricola.
Mascalucia affonda le sue origini in tempi remoti da popoli denominati Ombri. Intorno al 324 Mascalucia era forse chiamata Massalargia dal latino Massa (villaggio) e Largia (dono), cioè data in dono dall' Imperatore Costantino alla Santa Sede.
Il centro storico si snoda lungo la via Etnea e risale al XVIII secolo. Sulla strada sorgono la chiesa di San Vito (patrono della città), la chiesa Madre dedicata a Maria SS. della Consolazione e la chiesa di San Nicola da tempo sconsacrata, oggi Auditorium Comunale. Notevoli alcuni prospetti di palazzetti gentilizi quali Palazzo Rapisardi e Palazzo Cirelli. Anche nelle stradine circostanti si possono notare antichi portali costruiti con la nera pietra lavica dell'Etna.
Mascalucia ()
Abitanti: 26,126
Altitudine m.: 520
Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna