Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna
La città del pistacchio, la città delle Chiese, la città del Castello di Nelson. Ma non solo: dovunque si guardi una lussureggiante campagna riempie di verde lo sguardo del viaggiatore.
Moltissime chiese monumentali, costruite tra il ‘500 e il ‘600: la Chiesa di San Giovanni, la Matrice della Santissima Trinità, la Chiesa dell’Annunziata innanzitutto.
E poi del periodo barocco le chiese del Sacro Cuore e del Rosario.
Da vedere anche il settecentesco Collegio Capizzi.
Imperdibile il Castello di Nelson, oggi situato all’interno di un rigoglioso parco che ospita un vero e proprio museo all’aperto con la Chiesetta Normanna di Santa Maria di Maniace, dov’è conservata una preziosissima icona bizantina della Madonna dell’XI secolo.
Per gli amanti della gastronomia e della pasticceria un’occasione per gustare il pistacchio. Perché qui, in questo terreno che alcuni chiamano “sciaroso”, gli Arabi piantarono il pistacchio, oggi conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
Bronte (CT)
Abitanti: 19,293
Altitudine m.: 780
Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna