Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna
La nascita di Valverde, con ogni probabilità fu ad opera della popolazione acese che lasciava la costa per le scorrerie della pirateria musulmana. Le sue origini affondano nella leggenda che narra di un brigante Dionisio pentito e di diverse apparizioni della Madonna nel 1040.
Molti storici dibattono ancora oggi sull'origine dell'antico toponimo bizantino "Vallis Viridis". Successivamente il borgo fu chiamato in siciliano "Bedduviddi" (Belverde), e quindi italianizzato.
Il monumento più importante è il Santuario Maria SS. di Valverde, che si trova in centro ed è di sicura origine medievale, anche se rimaneggiato in epoche successive. Altro luogo spirituale è l'Eremo di Sant'Anna, che, pur appartenendo al territorio di Aci Catena, ha fortemente inciso nella vita della città.
Inoltre nel territorio comunale si trovano resti di un villaggio primitivo nei pressi della frazione di Casal Rosato.
Valverde CT ()
Abitanti: 7,246
Altitudine m.: 305
Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna