Territorio

Area Partner

Area Partner

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Accedi all'area riservata infoPartner

In Evidenza

Il 'Percorso dei Sapori' del DTE

Il 'Percorso dei Sapori' del DTE

Distretto Culturale Taormina Etna

Meteo

La perla dello Jonio e le sue sorelle

Piccole spiagge sabbiose che si alternano a coste di ciottoli e scogliere vi accolgono ai piedi di deliziosi borghi marinari dall’atmosfera autentica ed ospitale, tuffandosi in un mare turchese dai riflessi smeraldo.

Grazie all’eccezionale tripudio di fiori variopinti e profumati ed una florida macchia mediterranea baciata dal sole, la costa ionica settentrionale tra Messina e Catania è considerata il cuore esotico della Sicilia: chi cerca il mare trova nel territorio del Distretto Taormina Etna più di un motivo per visitare una costa incantevole, fare un tuffo in acque turchine, che per virtù delle correnti troverà sempre alla temperatura ideale, ed esplorare fondali animati tutti da scoprire, caratterizzati da tinte forti e cangianti.

Di innegabile bellezza, il mare di Taormina: polo marittimo rappresentato dalle spiagge della Baia di Mazzarò, una caratteristica ed esclusiva destinazione balneare, già nota per il suo prestigioso patrimonio culturale e la gastronomia a base di pesce freschissimo.

La cosiddetta "Perla dello Jonio" ospita la riserva naturale di Isola Bella, uno scorcio di natura incontaminato, incastonato tra il mare e la terra ferma e collegato a quest’ultima da una sottile lingua di sabbia, la cui forma viene continuamente modellata dalle correnti e dalle maree. Ricca fauna, esemplari floristici unici al mondo, tra cui il Fiordaliso di Taormina ed il Limonium Ionicum, fondali marini che custodiscono preziosi relitti di navi e reperti archeologici, la riserva è fruibile tutto l’anno, grazie al dolce clima mediterraneo che consente piacevoli soste al sole da Febbraio fino a Novembre.

In prossimità della spiaggia potrete ammirare la baia, protetta dalle pareti dei due promontori. A Nord, infatti, Capo Sant’Andrea, che ospita la rinomata Grotta Azzurra, ripara il golfo dai venti di Grecale e di Levante, mentre a Sud, Capo Taormina, con i suoi suggestivi faraglioni, lo protegge dai venti di Ponente.

Che vogliate romanticamente scoprire l’alba da Capo Sant’Andrea o abbandonarvi alle fiamme del tramonto a Capo Taormina, scoprirete una tavolozza di colori sempre mutevoli ed unici, la cui intensità è destinata ad aumentare o ad addolcirsi a seconda delle stagioni.

E sotto la superficie, vi basterà raggiungere pochi metri di profondità, per scoprire un mondo sommerso popolato da una moltitudine di pesci variopinti che si esibiranno in coreografie mozzafiato.

Paesaggi incantevoli vi aspettano alla Baia di Spisone, parte della storia e del mito di Taormina.
L'imponente profilo delle sue scogliere ed i lidi dorati, racchiusi da un lato dal Castello saraceno di Capo Sant’ Alessio e dall’altro dalla Baia delle Sirene con il fascino dello stretto di Messina, fanno da cornice ad una delle spiagge più spettacolari di Taormina.

Altra tappa obbligata, Giardini Naxos: la prima colonia greca di Sicilia è anche un’esclusiva stazione balneare sovrastata, alle spalle, dall’Etna, che saprà offrirvi piacevoli giornate di mare, sport e relax grazie alle limpide acque, alle spiagge attrezzate ed al clima adorabile.

Più a sud, un paesaggio insolito e suggestivo vi aspetta a Letojanni, piccolo villaggio di pescatori che al mare ha dedicato una festa: ogni estate, ad Agosto, sette carri siciliani trainati da grossi cavalli bardati con altissimi pennacchi, percorrono le vie del paese fino al mare dove, verso sera, una tonnara tradizionale riccamente illuminata, accoglie la statua di San Giuseppe per poi prendere il largo.
Al passaggio delle barche lungo la costa, le luci del paese vengono spente, per essere riaccese solo dopo che la processione si sia allontanata dirigendosi verso il vicino paese di Sant’Alessio.
A coronare il tutto, uno spettacolo di fuochi acquatici, le cosiddette "Paperelle", che si tuffano in mare per poi esplodere con scintille, stelle e colori spettacolari.

Da non perdere, le spiagge sabbiose di Sant’Alessio, dove le acque trasparenti e limpide del mare sapranno regalarvi piacevoli giornate di relax.

Cerca & Prenota

Cerca
credit card accepted

Pacchetti vacanza

Escursioni

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e riceverai info su ...

Iscriviti

Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna

Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna

Vacanze Etna
Escursioni Etna
Escursioni Taormina
Offerte Taormina
Camere Giardini Naxos
Offerte B&B Taormina
Offerte Vacanze Taormina
Pernottamento Taormina
Alberghi giardini Naxos
Camere hotel Taormina
Weekend Taormina
Alberghi Etna
Agriturismo Etna
Offerta vacanze Taormina
Prenotazione hotel Taormina
Prenotazione albergo Taormina
Prenotazione albergo Etna
Camera Hotel Etna
B&B offers Sicily
B&B offers Taormina
Etna Holidays
Giardini Naxos Hotels
Holiday farm Etna/a>
Hotel SIcily
Last minute Etna
Last Minute Sicily
Last Minute Taormina
Sicily Holiday Farm
Sicily Hotel Reservation
Sicily Hotel Room
Taormina Holiday Offer
Taormina Hotel Reservation
Taormina Hotel Rooms
Taormina Offers
Angebote B&B Sizilien
Angebote B&B Taormina
Angebote Taormina
Ausflüge Ätna
Bauernhof Sizilien
Hotel buchen Taormina
Hotel reservieren Sizilien
Hotels Ätna
Hotel Sizilien
Hotelzimmer Sizilien
Hotelzimmer Taormina
Last Minute Ätna
Last Minute Sizilien
Urlaub Ätna
Wochenende in Taormina
Zimmer Giardini Naxos
altri siti

HOST: taorminaetna.it IP: 172.16.16.10 C: 48 TC: 317 DATA: 30/03/2023